AIS-MET 2022-2024  Caffè Metodologico 

Il Caffè metodologico è un’iniziativa ideata e promossa dalla sezione AIS-Metodologia (2022-2024) e rivolta a tutti i giovani ricercatori (dottorandi e assegnisti di ricerca) che intendono confrontarsi con esperti senior sui principali aspetti metodologici incontrati nel proprio lavoro di ricerca. Nel corso di un incontro online sarà possibile presentare il proprio disegno di ricerca, con un focus sugli aspetti metodologici, confrontarsi con la comunità accademica e ricevere suggerimenti e indicazioni.  

L’iniziativa intende fornire ai giovani ricercatori un supporto metodologico da parte di esperti riconosciuti dalla comunità sociologica. Offre altresì una occasione di dibattito e confronto sugli approcci, i metodi e le tecniche della ricerca sociale, anche con un’attenzione alle più recenti riflessioni teoriche e innovazioni nelle tecniche di ricerca. Infine, promuove l’ampliamento di una rete tra pari, favorendo un network tra studiosi che affrontano temi e sfide metodologiche affini.  

Qual è il format dell’iniziativa? 

Gli incontri, della durata massima di 1 ora e mezza, si terranno online. I giovani ricercatori avranno circa 10 minuti per presentare il proprio lavoro, in particolare con un focus sugli aspetti metodologici. Al termine delle presentazioni, l’esperto senior fornirà alcune indicazioni che verranno discusse anche con tutti i partecipanti all’evento.  

Come partecipare? 

Partecipare è semplice! È sufficiente compilare il form al link, nel quale si richiede un abstract (max 1000 parole, bibliografia esclusa) della propria ricerca e di indicare gli aspetti metodologici che si intendono affrontare nel corso dell’incontro. Le iscrizioni sono già aperte! 

Chi può partecipare per richiedere un supporto metodologico? 

Dottorandi e assegnisti di ricerca iscritti (previa iscrizione) alla sezione Metodologia dell’AIS. Link per iscriversi ad AIS.

Quando inizieranno gli incontri? 

Il Caffè metodologico prenderà avvio a partire da marzo 2023.